VITA DEL SANTUARIO ADORAZIONE DEL SABATO SERACome ogni sabato sera il santuario si ri-empie per l’adorazione delle ore 21.00(foto 1). Durante questo momento di pre-ghiera si recita il rosario e si meditanoi misteri gaudiosi alla luce della Paroladi Dio proclamata la domenica. Nei mesidi marzo e aprile sono state propostea conclusione dell’adorazione delle ca-techesi mariane ispirate dalle Glorie diMaria di Sant’Alfonso. Si èè anche svoltala consacrazione alla Madonna del Per-petuo Soccorso.Il giovedìì sera alle ore 21.00 ci si riunisce per mettersiin ascolto della Parola di Dio. Negli incontri si proce-de con la lettura continua e meditata delle lettere diSan Paolo, cercando in primo luogo di capirle nel lorocontesto storico, per poi trasferirle alla vita di oggi eper accoglierle nella preghiera e nella quotidianitàà 2(foto 2). A marzo e aprile si èè proseguito con la lettu- 1 GRUPPODELLAPAROLA ra meditata della prima lettera di San Paolo ai Co-rinzi. Una frase tra tutte: Siete stati comprati a caroprezzo: non fatevi schiavi degli uomini! (1Cor 7,23).3Il Soccorso Perpetuo22 di Maria24 ORE PER IL SIGNOREDalla sera di venerdìì 9 allasera di sabato 10 marzo sonostate celebrate nel Santuario le24 ore per il Signore, un’inizia-tiva penitenziale promossa daPapa Francesco. Tanti i sacer-doti che si sono resi disponibilie numerosi i fedeli della vicariadi Bussolengo accorsi per il sa-cramento della riconciliazioneche si sono avvicendati nell’arcodelle 24 ore (foto 3).