VITA DEL SANTUARIOOTTAVARIO AL CIMITERO DI BUSSOLENGOCome ogni anno, si èè celebrato l’ottavario dei de-funti nella cappella funeraria dei missionari reden- 1toristi, nel campo santo del Comune di Bussolengo.Un tempo prezioso per ringraziare il Signore deisanti che ci hanno preceduto nel pellegrinaggiodella vita, e per ricordare che la meta ultima delnostro viaggio sono le braccia del Padre.2 CESTA DELLA SOLIDARIETÀÀ“Avevo fame e mi avete dato da mangiare” ci ha dettoGesùù! Per aiutare a vivere in modo concreto il Van-gelo, il Santuario ha organizzato per tutto il tempod’Avvento una raccolta di alimenti non deperibili perle famiglie in diffificoltàà di Bussolengo e della Vicaria.Un grazie a tutti coloro che hanno risposto all’iniz3ia-tiva e alle associazioni con le quali si èè collaborato.Il Soccorso Perpetuo22 di MariaNOVENA DELL’IMMACOLATAE CELEBRAZIONE DI AFFIDAMENTO A MARIADa giovedìì 29 novembre sino a venerdìì 7 dicembresi èè svolta la novena all’Immacolata Concezione. Lachiesa èè stata tutta abbellita con l’ormai tradizionaledrappeggio issato sin sul soffifitto e con l’elevazionedella bella e antica statua di Maria Immacolata nellaparte absidale della chiesa, punto da cui Maria domi-na sul Santuario con candido splendore. Un grazieal gruppo degli Alpini e delle pulizie che hanno reso“piùù bello” questo luogo di culto. Dal punto di vistaliturgico, durante la novena si èè celebrato in modopiùù solenne la liturgia delle ore, il rosario serale e si èèpregato con brevi testi alfonsiani sul tema. Durantele celebrazioni eucaristiche delle 9.00 e delle 19.00si èè offerto un pensiero omiletico mariano. Per chiu-dere in bellezza, nel pomeriggio dell’8 dicembre alle15.30 si èè svolta una celebrazione mariana di affifida-mento a Maria Immacolata delle famiglie e dei bam-bini, guidata da P. Carlo. Foto di Renzo Quintarelli