2018_05.pdf
							
                                LAICI IN ALBANIA         Camminare insiemeiao a tutti, sono Bernardo il responsabi- speziato, melanzane trifolate.le del gruppo di adolescenti della chiesa 4° g. Pennette al pomodoro e basilico, cotolet-cattolica di S. Gjon Pali II° di Bathore ta alla milanese, patate al forno.(Albania). Permettetemi di ringraziare 5° g. Spaghetti all’arrabbiata, spezzatino allaassieme ai PP. Redentoristi della Comunitàà chemi aiutano nel mio cammino di crescita, due ca-rissimi amici italiani: Clara e Luciano Sanna diCagliari. Da due anni dedicano le loro ferie anoi, a quanti vogliono condividere un’esperienzadi gruppo, di collaborazione, di impegno e di spi-ritualitàà.Quest’anno in particolare ci hanno permessodi apprendere l’arte culinaria, cucinare i cibi inmodo sano e naturale, saper abbinare i piatti inmaniera bilanciata anche dal punto di vista nutri-zionale, dettando quasi, un calendario settima-nale.I° giorno: tagliatelle alla bolognese, carne dimaiale, melanzane al forno.2° g. Rigatoni alla napoletana, scaloppine alvino bianco, patate sabbiose.3° g. Spaghetti alla carbonara, petto di polloIl Soccorso Perpetuo16 di Mariasalvia, zucchine trifolate.Alla varietàà dei piatti possiamo dire, va ag-giunto tanto entusiasmo e vivacitàà, tanta vogliadi unire le esperienze per un futuro migliore.A questo corso, che si teneva dalle 16,00 alle19,00, hanno partecipato gli animatori che p. An-drea andava a prendere col pulmino. I piatti cu-cinati erano poi la cena del gruppo stesso che sifermava con la Comunitàà.Fra le attivitàà estive non poteva mancare il“GREST” o campo scuola per tutti i bambini deivillaggi vicini. Una quarantina circa che con i piùùgrandi venivano intrattenuti a disegnare, cantare,ballare, giocare, fare braccialetti ecc. Conoscersi,capirsi, aiutarsi èè stato lo scopo e la fifinalitàà diquesto breve cammino che resteràà, nella mentee nel cuore, di quanti l’hanno vissuto.Bambini e adulti insieme, una fusione di menti