e soprattutto l’Alhambra, un palazzo unico al mondo,costruito dagli Arabi nel 1200 e considerato unadelle meraviglie del mondo moderno. Questa visitain particolare ha lasciato a bocca aperta molti di noi,e non solo per la lunga camminata in salita necessariaper raggiungere il palazzo, ma soprattutto per laparticolaritàà delle sue stanze, adornate di decorazionie pitture che trasportano in un mondo lontano efifiabesco, degno delle storie di Mille e una notte.C’èè stato spazio, in questi giorni, anche per tantimomenti di svago e divertimento: il musical Alfonsosulla vita del Santo redentorista, il momento direlax al parco acquatico e ancora le serate di festa,che si sono tenute nel cortile del monastero di SanJeronimo, coi ragazzi che cantavano e ballavano sottol’occhio attento e divertito delle Suore del monasteroche sbirciavano dalla fifinestra. Il gruppo italiano dellaProvincia Romana, in particolare, ha dato prova dellesue abilitàà con almeno due balletti che hanno deliziatola platea e coinvolto tutto il pubblico presente.La speranza èè che queste giornate trascorse inSpagna, cosìì ricche di esperienze diverse, lascino inognuno di noi qualcosa che riusciamo a trasmettereagli altri una volta tornati alla nostra quotidianitàà,soprattutto quel messaggio semplice di comunitàà edi fratellanza che èè stato il tema di questo meeting.Perchéé come cantava John Lennon nella famosacanzone Imagine: “puoi dire che sono un sognatore,ma non sono il solo”. E all together si possono faretante cose.Il prossimo incontro si terràà nel 2021 nella Provinciaredentorista di Bratislava, in Slovacchia: arrivedercidunque, al prossimo meeting! jMarco DettoriMEETING A GRANADA Il Soccorso Perpetuodi Maria 15