donare qualche settimana della loro vita,aiutando i ragazzi di Ambalakilonga e dialtri luoghi simili. Non hanno bisogno diparlare, quando fanno ritorno a casa e alleloro occupazioni quotidiane. Si legge neiloro occhi il sorriso e la felicitàà per aversperimentato qualcosa che nemmenolontanamente immaginavano. Tutto que-sto grazie alle loro famiglie, al loro impe-gno e grazie a Educatori senza Frontiere. jCome contattareEDUCATORI SENZA FRONTIEREViale Giuseppe Marotta,18-20 20134 Milanoesf@exodus.ittel. 02 210 153 31www.educatorisenzafrontiere.orgIL DECALOGO DI EDUCATORI SENZA FRONTIERE1. Silenziosi e invisibili come il lievito, puri e brucianticome il sale, pane che si spezza per tutti.2. L’importanzadelladimensionedelsogno,dellabel-lezza della strada e della felicitàà: per non perde-re mai di vista la fifierezza del vento, la delicatezzadell’alba e la gentilezza del tramonto.3. Il restare e l’appartenere: un tempo per restarepresenza ed essenza, per diventare domani. Untempo per allontanare il rischio di perderci, untempo per mantenere sempre viva la fifiamma chedàà forma al nostro fuoco.4. L’unicitàà dell’incontro; le relazioni che ci rendonoleggeri.5. Folli e sognatori. Che ognuno abbia il suo mulinoa vento, da combattere e difendere, perchéé sia sti-molo e perchéé sia strada. Come cavalieri erranti,come sognatori viaggianti.6. Non ricorderai i passi che hai fatto nel camminoma le impronte che hai lasciato.7. Vivere semplicemente, perchéé altri possano sem-plicemente vivere.8. Un luogo dove arrivare sempre. Somma di diver-sitàà, ricchezza del cuore, per prenderci cura, peressere insieme.9. Credere in progetti impossibili e realizzarli perchééinsieme possiamo farlo, perchéé c’èè chi ti capiscesenza che tu dica una parola, e chi non capirebbenemmeno se glielo spiegassi con mille parole.10. Granelli di sabbia staccati da diverse montagne,trasportati dal moto del mare per creare unaspiaggia unica. Luciano Mendes de AlmeidaIl Soccorso Perpetuodi Maria 27 GIOVANI & VOLONTARIATO