LUNETTE DEL CHIOSTRO ILunetta XLVIl piccolo affresco narra il celebre episodio del presepio, pieno di sospiri, e spirito vibrante di com-Presepe di Greccio. La notte del 25 dicembre 1223, punzione e di gaudio ineffabile. L’affresco riproduceFrancesco celebròò il Natale di Gesùù attraverso la sacra l’atmosfera descritta da Tommaso da Celano, con ilrappresentazione vivente, con larga partecipazione di Bambino in primo piano, la Madonna e Francesco in-frati e di popolo. Francesco fa preparare una greppia ginocchiati ai suoi lati mentre il bue e l’asinello chiu-con il fifieno, viene introdotto il bue e l’asinello, la gen- dono la scena nel fondo. Sulla destra, con zampognete accorre, la notte èè illuminata da ceri e fifiaccole. I e cagnolino ed altri personaggi che si avvicinano allafrati cantano lodi al Signore e la notte sembra tutto capanna portano doni. Com’èè noto Francesco èè stato ilun sussulto di gioia. Il Santo èè lìì estatico di fronte al primo nella pratica del presepio vivente. jIl Soccorso Perpetuodi Maria 25