SM01_2019.pdf
							
                                LAICI RITIROSPIRITUALECIN TEMPO DI AVVENTOome da alcuni anni ormai consuetudine,nei periodi di Avvento e Quaresima, i PadriRedentoristi del Santuario Madonna delPerpetuo Soccorso di Bussolengo hannoorganizzato una giornata di ritiro spirituale per laici efedeli, sabato 15/12/2018.Il luogo prescelto èè la Casa di spiritualitàà “MaterDivinae Sapientiae” delle suore di Don Mazza chesi trova in Localitàà Fontanafredda, nelle campagnetra Castelnuovo del Garda e Valeggio. Si parte dalSantuario accompagnati da un sole splendente cheillumina i campi ricoperti dalla brina. Il luogo ci accogliein un’atmosfera di calma e silenzio che ci allontana,almeno temporaneamente, dalla frenesia dellaquotidianitàà, aiutando lo spirito a porsi in raccoglimentoe meditazione.La recita delle Lodi Mattutine da quindi inizio ad unagiornata che si prospetta intensa e fruttuosa. Il temascelto per la giornata èè quello della chiamata alla santitàànel mondo contemporaneo, in sintonia con la letturadell’esortazione apostolica “Gaudete et Exsultate” diPapa Francesco.La prima meditazione guidata da Padre Gilberto,ci illustra il concetto di chiamata alla santitàà, cometrovarne l’esempio anche nelle persone che ci sonovicine (la Santitàà della porta accanto) per “compiereazioni ordinarie in modo straordinario”. La secondameditazione, a cura di Fratel Massimiliano che,richiamando il secondo e il terzo capitolo, mettein guardia dal pericolo di quelle falsifificazioni dellasantitàà che, ammantandosi di un velo di ortodossia,potrebbero farci sbagliare strada, come il pelagianesimoe lo gnosticismo. Ricorda quindi che Gesùù stesso nelVangelo, con il discorso sulle Beatitudini ha spiegatocosa signififichi essere santi e come comportarsi perseguire la strada da Lui indicata.Giungiamo cosìì all’ora di pranzo, egregiamentepreparato dalla suore che ci ospitano, ed anche questodiventa un momento di aggregazione, che ci dàà laIl Soccorso Perpetuo16 di Mariapossibilitàà di conoscerci meglio e condividere inostri pensieri.Con la terza meditazione, Padre Gilberto,prendendo spunto dal quarto e dal quinto capitolodell’Esortazione, richiama alcuni limiti della culturadi oggi e i rischi che ne derivano. A questi sicontrappongono 5 forme di santitàà, “cinque grandimanifestazioni dell’amore per Dio e per il prossimo(sopportazione, mitezza, gioia, audacia, valore dellacomunitàà, preghiera) e ci ricorda come la vitacristiana sia un combattimento permanente cherichiede vigilanza e discernimento.La giornata si chiude quindi con la recita collettivadei Vespri, con i saluti e i ringraziamenti ai PadriRedentoristi per questa straordinaria giornata. jdi Marco S.Foto di Anna Cordioli