PREGHIERE MARIANE di Fr. MassimilianoMura, cssrCPREGHIERE MARIANEarissimo lettore, carissima lettrice, La preghiera mariana offre infatti uniniziamo con questo numero della ri- cibo che èè molto saporito al nostro intel-vista un nuovo cammino di spiritualitàà letto: lo valorizza, lo purififica, lo apre, po-tutto dedicato alla preghiera mariana.Si èè deciso di proporre questa nuova e pic-cola rubrica per aprire in modo umile esemplice un nuovo sentiero, pieno di gra-zia, di bellezza, di stupore, sempre verde,che possa aiutarci ad alimentare l’intimitààcon Maria, Madre di Dio e della Chiesa.Se questo nuovo sentiero saràà cosììbello come ti ho scritto, e come con fedecredo che saràà, non lo saràà per la metodo-logia usata, o per le immagini che di voltain volta verranno proposte, ma per Coleia cui questo sentiero mira. Lei rende bellala via che a Lei conduce.A Lei offro questarubrica, perchéé sia per la maggior gloria diDio, che èè la gioia di ogni suo fifiglio e fifiglia,che èè la gioia tua, caro lettore, cara lettrice.Il camminare su questo sentiero, sarààun pellegrinare lento. Non si corre. Si vigila,si offre, si fatica, si gusta, si ringrazia.Il Soccorso Perpetuo10 di Marianendolo senza soggezione ma con stuporee riconoscenza davanti a Sua Maestàà. Lapreghiera mariana èè sostegno alla volontààincerta, porto sicuro nelle tempeste dellavita e nelle tentazioni. ÈÈ luce che rischiaral’immaginazione e la memoria e che guari-sce le ferite della sensibilitàà. La preghieramariana purififica le labbra di chi la pro-nuncia, monda il corpo nel quale prendedimora. Spegne il fuoco dell’ira, scioglie ilghiaccio dell’orgoglio, sprona l’animo apa-tico, tempra l’animo impulsivo.In questo primo articolo di presenta-zione della rubrica, spendo ancora alcuneparole per annunciarti che, nei prossimimumeri della rivista, ti inviteròò a cammi-nare sulle parole ferme e sicure dell’AveMaria. jA presto......... con Maria!